Imparare a perdonare

imparare a perdonare

Oggi voglio insegnarti come imparare a perdonare una persona.

Siamo portati a credere e a pensare che l’atto di perdonare una persona sia una tra le più grandi espressioni di altruismo

La Chiesa Cattolica, ad esempio, ci invita al perdono. Lo fa tramite le innumerevoli e meravigliose parole scritte nel Vangelo su come si perdona. Non solo la Chiesa, anche tante altre tradizioni religiose e spirituali considerano il perdono come una manifestazione bella e piena di relazione verso chi ha fatto qualcosa che ci ha ferito.

In tutte queste tradizioni, l’atto di riuscire a perdonare genera grande benessere nella persona che lo riceve. Questa infatti si sente “affrancata” rispetto al comportamento dannoso che ha adottato.

Ma diciamoci la verità, quanto è difficile perdonare?

Ecco perché voglio parlarti di come riuscire a perdonare davvero e come il perdono possa farti del bene

Perché è difficile riuscire a perdonare?

Guardare negli occhi una persona che ci ha ferito, tradito o fatto soffrire e riuscire a perdonare è un’azione molto ardua. Soprattutto se intendiamo il perdono come profondo, vero e sentito, e non come un mero atto formale o esteriore a cui non corrisponde un sentire interiore coerente.

Perdonare è un atto difficile: Non tutti ne sono capaci. Ma imparare a perdonare si può.

Una delle cose che rende laborioso il perdono è il significato che diamo a questo termine. 

Riuscire a perdonare viene inteso, comunemente, come una “concessione” che l’offeso fa a colui che gli ha fatto un torto.

Una remissione o rinuncia a rivelarsi (molto spesso con una punizione) a vantaggio di chi ti ha danneggiato.

Ovviamente, questo atto di estremo altruismo è difficile in maniera proporzionale al torto che hai subito. Quanto più è grande il dolore che hai subito, tanto più arduo, se non impossibile, sarà perdonare.

Ti voglio porre quindi una domanda provocatoria, molto schietta e fuori da ogni logica di buonismo. Allora perché dovrei imparare a perdonare?

Siamo sinceri, è una domanda legittima.

Qualcuno mi ha fatto del male e io dovrei pensare a come perdonare una persona? Dovrei compiere un atto così difficile al solo fine di affrancarla e stare meglio? Perché? Chi me lo fa fare?

Come riuscire a perdonare una persona

Nella risposta alle precedenti domande sta il “trucco” che rende l’azione di perdonare molto più semplice e fluida. 

Imparare a perdonare porta più vantaggi alla persona che che concede il perdono che a quella che lo riceve!

Questo è un fatto innegabile. Prova per un momento a concentrarti sulle conseguenze del “non perdono”. Pensa ad un torto che hai subito e a quella persona che non sei ancora riuscito a perdonare. Quanto è ancora presente quel torto?

Può manifestarsi sotto forma di rancore, vera e propria rabbia, dispiacere o in tanti altri modi. Ma quell’evento è ancora ben presente nelle tue sensazioni, emozioni o sentimenti negativi e tossici. Tossici soprattutto per chi li vive. Quei sentimenti infatti generano uno stato di stress e di tensione che non fa bene al tuo corpo e alla tua psiche. 

Quindi perché imparare a perdonare?

Eccoci quindi al punto centrale della questione: ti perdono perché così io mi libero di questi pesi! Riuscire a perdonare mi consente di togliermi di dosso, metaforicamente, le pietre del passato e viaggiare più leggero.

Togliere questi pesi e queste pietre non significa rimuovere o dimenticare l’accaduto. Assolutamente no! Significa liberarsi di quei sentimenti e di quelle sensazioni dannose che ti imbrigliano al passato e ti appesantiscono. 

Così, l’evento, seppur doloroso, resta come apprendimento che, come altri eventi della vita, ci permette di imparare, di crescere e di evolvere.

Ovviamente la prospettiva di imparare a perdonare non è magia. Occorre operare un lavoro su sé stessi per riuscire ad entrare in quest’ottica. Tuttavia, si tratta di un lavoro che porta a diversi vantaggi soprattutto per te stesso e quindi ne vale la pena.

In quest’ottica, l’altro quasi non conta. Capire come riuscire a perdonare diventa quindi un atto di “sano egoismo” che ci consente di liberarci dai condizionamenti del passato. Pronti ad accogliere il nuovo che ci aspetta nel futuro. 

Frasi sul perdonare le persone

Voglio lasciarti con una serie di citazioni sul perdono. Da queste citazioni potrai prendere spunto per iniziare il tuo percorso per imparare a perdonare le persone.

“Il debole non è mai capace di perdonare. Il perdono è una caratteristica del forte.” Mahatma Gandhi

“Colui che non riesce a perdonare gli altri, rompe il ponte su cui lui stesso deve passare.” Confucio

“Perdonare non significa ignorare ciò che è stato fatto contro di noi. Significa piuttosto che quella cattiveria cessa di essere un ostacolo ai rapporti.” Martin Luther King

“Errare è umano, perdonare è divino.” Alexander Pope

“Perdonare e dimenticare vuol dire gettare dalla finestra una preziosa esperienza fatta.” Arthur Schopenhauer

“Perdoniamoci a vicenda. Solo allora potremo vivere in pace.” Lev Tolstoj

“Il perdono libera l’anima e cancella la paura.” Nelson Mandela

Grazie per aver letto questo articolo su come imparare a perdonare. Ti lascio altri due interessanti articoli a questi link per approfondire dei temi affini: saper ascoltare gli altri e come affrontare le paure.

Scroll to Top