Corso ipnosi Ericksoniana
Dal Milton-Model, all’uso delle metafore e al concetto di trance naturaralistica
Cosa imparerai con il corso di Ipnosi Ericksoniana
Milton Erickson: il più autorevole teorico dell’ipnosi clinica
Impariamo a leggere i movimenti del corpo e tradurre tutte le sfumature della comunicazione. Come interagiscono le nostre parole con i gesti che le accompagnano? Sono coerenti o nascondono un vissuto interiore che non stiamo facendo emergere? Impareremo con il metodo ericksoniano che le metafore, le storie e i racconti possono far emergere una parte inconscia di noi e determinare un cambiamento importante.
Verranno affrontate:
- le principali caratteristiche
- le sottigliezze e le strutture linguistiche ipnotiche
- il Milton Model
- l’uso delle metafore
- l’uso dei minimal cue
- il linguaggio ipnotico
- il Meta-Modello
- il concetto di trance naturalistica
- Cicli ultradiani;
A chi è dedicato il corso
Il corso offre un ottimo punto di partenza per tutti coloro che vogliano approfondire la conoscenza dell’ipnosi, sia da un punto di vista esperienziale che teorico. Che cosa è l’Ipnosi? Come Funziona?
Questo Corso è a NUMERO CHIUSO, poiché diamo grande importanza alla qualità didattica, accettiamo un numero limitato di corsisti.
Per accedere al Corso non è richiesta alcuna qualifica o competenza specifica pregressa. Al fine di ottimizzare il processo di apprendimento delle varie tecniche ipnotiche tutti gli argomenti trattati teoricamente vengono direttamente sperimentati tramite esercitazioni a coppie e di gruppo.

Impariamo a padroneggiare le tecniche ipnotiche grazie al corso di ipnosi ericksoniana
Scopriremo l’uso delle metafore, il minimal cue e il concetto di trance naturalistica. Un corso estremamente pratico per poter utilizzare con precisione questo modello di ipnosi.
Il metodo
Fase 1
- Chi era Milton Erickon
- Gli approcci induttivi di Erickson
- L’uso delle metafore
- L’approccio al corpo
- Il concetto di tailoring
- L’approccio indiretto
- La centralità dei contenuti del cliente
Fase 2
- Tecniche di suggestionabilità
- Rapport e sinncronismo secondo Erickson
- Pratica di ipnosi usando le metafore
- I “passi magnetici”
- L’ipnosi non esiste tutto è ipnosi
- La trance oltre la trance
L’esperienza ci insegna che ogni gruppo di allievi è unico, in questo senso ogni singolo corso non è mai uguale agli altri. Alcuni argomenti quindi potranno essere maggiormente approfonditi in base alle sensibilità che emergono durante il corso.
Inoltre Ci sarà l’accesso ad un Webinar per la teoria della durata di tre ore.

I tuoi docenti
Francesco tarsia
Diplomato Ipnologo Ipnotista presso la Scuola di Ipnosi Costruttivista e Counseling. Coach e formatore in PNL, Comunicazione Analogica in ambito aziendale. Fondatore e Responsabile Didattico della Scuola di Ipnosi Olistica®. Laureato ISEF con specializzazione in Filosofia del movimento presso l’Università degli Studi di Perugia. Operatore Shiatsu, studia la Medicina Tradizionale cinese, la Meditazione e il Tantra. È Reiki Master, Karuna Master Registrato presso l’International Centre for Reiki Training. Tiene gruppi di Costellazioni Familiari, Sistemiche ed Ipnotiche. È Ideatore del Modello dell’Ipnosi Olistica® è membro fondatore dell’Università Popolare SIO. Qui trovi la pagina Facebook di Francesco Tarsia.

Margherita Sartori
Si occupa di Ipnosi, Counseling, Coaching e Reiki. Laureata, presso lo IULM di Milano, in Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa con tesi in Psicologia dei Consumi. L’incontro con il Reiki e l’ipnosi cambia per sempre
la sua vita. Si forma in queste due discipline diventando Operatrice Reiki di III livello e diplomandosi come Counselor a Indirizzo Ipnotico presso la Scuola di Ipnosi Olistica. Con la quale collabora, tenendo lezioni e percorsi di consapevolezza al femminile. è referente della sede di Como della Scuola di Ipnosi, dove risiede il suo studio
Acquista ora
Acquista il corso di Ipnosi Ericksoniana e impara le principali caratteristiche di questo modello di ipnosi